Made in Italy riconosciuto in Croazia
Made in Italy riconosciuto in Croazia: Mandinus Yacht Agency, l’agenzia leader per i diportisti e gli yacht in Croazia, è orgogliosa di annunciare una notizia straordinaria per tutti i diportisti italiani. Dopo una lunga attesa e numerose richieste, oltre alle nostre anticipazioni sulla validità del documento, ora abbiamo la conferma ufficiale che la Croazia riconosce il documento italiano noto come ‘Made in Italy‘ per le imbarcazioni.
Attestazione per Natanti da Diporto Italiani
I natanti – imbarcazioni non registrate sotto i 10 metri – negli ultimi anni hanno avuto problemi ad entrare nei paesi confinanti dall’Italia. L’ultimo paese che ha annunciato il divieto di ingresso per le imbarcazioni non registrate è stata la Croazia. Anche se questa modifica non è ancora entrata in vigore, il governo italiano, in collaborazione con Confindustria Nautica, ha reagito rapidamente offrendo una soluzione denominata Made in Italy.
Made in Italy – di cosa si tratta?

Il documento è stato introdotto come parte di un pacchetto di misure chiamato “Made in Italy”, e tra i diportisti è spesso noto anche come “Mini Targa”. Il nome ufficiale si riferisce al documento Attestazione per Natanti da Diporto Italiani.
Richiesta ufficiale al Ministero del Mare croato
Per chiarire definitivamente la situazione e fornire una risposta concreta alle numerose richieste dei nostri clienti dopo la pubblicazione dell’articolo Natanti Croazia 2025: Navigazione e Novità , abbiamo contattato il Ministero croato degli Affari Marittimi, delle Infrastrutture e del Mare:
Mandinus Yacht Agency:
In merito alle frequenti richieste dei diportisti italiani, chiediamo gentilmente al Ministero del Mare un chiarimento sul riconoscimento del documento italiano Attestazione per Natanti da Diporto Italiani, noto come ‘Made in Italy’, nel processo di rilascio della vignetta per le imbarcazioni, per l’iscrizione dell’imbarcazione nel registro croato e per altre procedure amministrative simili?
Risposta del Ministero del Mare:
Gentili,
il documento in questione contiene i dati del proprietario e dell’imbarcazione ed è accettato sia per l’iscrizione sia per il rilascio della vignetta.
Cosa significa questo per i diportisti italiani?
Questa dichiarazione del Ministero del Mare conferma quanto abbiamo già comunicato da tempo: l‘Attestazione per Natanti da Diporto Italiani è riconosciuta in Croazia come documento valido per l’ottenimento della Tassa per la sicurezza della navigazione e la protezione del mare dall’inquinamento, conosciuta anche come Vignetta, Permit o Tassa Nautica. Ciò significa che questo documento è ufficialmente accettato per la navigazione nelle acque territoriali croate.
Ma non è tutto: oltre ad essere accettato per la navigazione e il pagamento delle tasse, il documento è riconosciuto anche per l’iscrizione dei natanti italiani nel registro croato delle imbarcazioni, un cambiamento significativo che semplifica la vendita di imbarcazioni in Croazia

Cosa possono aspettarsi i proprietari di natanti per la stagione 2025?
La nuova normativa che vieta la navigazione alle imbarcazioni non registrate non è ancora entrata in vigore. Questo significa che attualmente i natanti in Croazia possono ancora navigare senza registrazione, come negli anni precedenti.
Tuttavia, raccomandiamo a tutti i proprietari di natanti che navigano in Croazia di ottenere questo documento il prima possibile, poiché faciliterà la procedura di rilascio della vignetta e garantirà una navigazione senza problemi. Il documento contiene tutte le informazioni essenziali sul proprietario e sull’imbarcazione, riducendo le difficoltà amministrative, e consentirà di essere pronti per la nuova normativa non appena entrerà in vigore.
Mandinus Yacht Agency è a vostra disposizione per qualsiasi informazione aggiuntiva e assistenza nel rilascio delle necessarie autorizzazioni e certificati, incluso l’Attestazione per Natanti da Diporto Italiani.
Per maggiori informazioni e supporto, non esitate a contattarci attraverso i nostri canali ufficiali.